Come è nata e come si è prolungata la crisi delle Popolari venete che ha fatto scattare l'indagine sul crollo del sistema con cui sono andati in fumo i soldi dei risparmiatori: ecco in sintesi le risposte agli interrogativi più comuni sul crac degli istituti di credito
I presenti, insieme a Federconsumatori, hanno voluto denunciare le violazioni compiute verso i risparmiatori che hanno perso i loro soldi e chiedere che i responsabili vengano sanzionati
L’istituto ritiene che negli ultimi 20 giorni aumenterà la quota di chi accetta 9 euro. A metà mese il report sui conti. Tema da affrontare anche quello degli esuberi
Incerti i conti sull’aumento di capitale che sarà però superiore rispetto alle prime stime. Confermata la scadenza a fine mese. Il 21 a Vicenza convocato il Cda per la fusione
Banca di Vicenza e Veneto banca: torna l’ipotesi warrant anche per chi aveva acquistato titoli prima del 2007. Gli istituti vogliono portare avanti una politica distensiva con i piccoli azionisti
La richiesta delle associazioni di tutela alla Procura di Vicenza che indaga su BpVi. L’ex presidente e l’ex Dg hanno ceduto a mogli e figli immobili, terreni e società
Il presidente Mion: proposte per i soci ante-2007 e chi ha avuto quote in cambio di mutui. «Se il piano non sarà accolto, sarà fallimento». Fino a ora 30% di adesioni
Nel mirino della vigilanza il vecchio Cda e il collegio sindacale ai tempi di Zonin. Intanto l’istituto risolve il contratto con il vice direttore generale De Francisco